SOTTOPASSO FERROVIARIO MUSE-ALBERE, TRENTO
2012 – 2015
COMMITTENTE: PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO – Servizio Opere Stradali e Ferroviarie
PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA, DIREZIONE OPERATIVA STRUTTURE: ing. Marco Zanuso
La nascita del Museo della Scienza presso il nuovo quartiere delle Albere ha evidenziato la necessità di collegare direttamente la città a questo importante ambito urbano attraverso la realizzazione di un sottopasso ciclopedonale. Il progetto prevede il prolungamento di via Madruzzo verso ovest, in asse con il Palazzo delle Albere, ripristinando il collegamento originario che fu interrotto con la realizzazione della ferrovia nel 1859. Il sottopasso è costituito da un manufatto monolitico di forma scatolare realizzato fuori opera su di una apposita platea di varo per il posizionamento a spinta sotto i binari. L’intervento va ad aggiungersi ad altri due nuovi sottopassi commissionati dal Comune di Trento (uno viario e uno ciclopedonale) che collegano la città al nuovo quartiere delle Albere.