ARREDO URBANO MUSE-ALBERE, TRENTO
2023 – 2024
COMMITTENTE: MUSE – Museo delle Scienze
PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA, DIREZIONE LAVORI, COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA: ing. Marco Zanuso
Il Museo delle Scienze è risultato vincitore del bando PNRR M1C3 “Rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali dei musei e dei luoghi della cultura”. Gli spazi esterni del MUSE, aperti non solo ai visitatori ma a tutti i fruitori dell’area, sono parte integrante delle opportunità offerte dal museo con gli exhibit interattivi, il biotopo, l’orto botanico, i prati. Il progetto prevede il rifacimento dei percorsi viabilistici di accesso al MUSE e al vicino Palazzo delle Albere basandosi su tali presupposti e garantiscono la piena fruibilità degli spazi con viali di adeguata larghezza e pendenza. L’intervento è conforme al principio del Do Not Significant Harm (DNSH), con riferimento al sistema di tassonomia delle attività ecosostenibili indicato all’articolo 17 del Regolamento (UE) 2020/852. I lavori di riqualificazione degli spazi esterni hanno riguardato anche l’inserimento di 7 nuove panche con seduta quadrangolare in cemento e acciaio rivestite in legno e il prolungamento della gradonata esistente sul lato nord del Muse, in prossimità di Palazzo delle Albere, con materiali di finitura analoghi a quelli già utilizzati.