RIQUALIFICAZIONE DEL
MONTE DI MEZZOCORONA (TN)
2019 – 2024
COMMITTENTE: Comune di Mezzocorona
PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA, DIREZIONE LAVORI, COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA: ing. Michele Martinelli, ing. Orhan Cesare Kurdoglu
L’ampio intervento di valorizzazione del Monte di Mezzocorona si sviluppa a partire da tre progetti tra loro integrati: lo skywalk in cima al Monte, il ponte tibetano sulla Val della Villa e il recupero della vecchia stazione a monte della funivia intendono valorizzare alcuni percorsi storici e paesaggistici propri di questo caratteristico ambito della Piana Rotaliana. La piattaforma dello skywalk si aggetta per una lunghezza pari a 14 metri, di cui la metà a sbalzo oltre la roccia, e permette una vista panoramica su tutta la valle dell’Adige. Il ponte tibetano formato da funi spiroidali in acciaio permette di attraversare la Val della Villa per una lunghezza di 120 metri. Nel punto centrale l’altezza dal suolo è pari a 200 metri. La vecchia stazione di monte della funivia, con la vecchia “barcela” completamente ristrutturata, ospita al suo interno una esposizione informativa sulle caratteristiche tecniche e funzionali dell’impianto a fune originario.
Varo dello Skywalk a spinta mediante martinetti oleodinamici oltre il confine roccioso.
La struttura durante questa delicata fase è stata “zavorrata” mediante l’uso di cisterne
piene d’acqua