HOSPICE PEDIATRICO, TRENTO
2023 – 2024
COMMITTENTE: APSS Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari
PROGETTAZIONE PRELIMINARE, PFTE ED ESECUTIVA STRUTTURE: ing. Marco Zanuso
Il progetto dell’Hospice pediatrico in Via al Desert a Trento, posizionato immediatamente a sud della Protonterapia, si articola su un edificio a pianta rettangolare di due piani ed ospita al piano terra studi medici, ambulatori e locali di servizio, al primo piano locali per la degenza, ambulatori e un’area per il culto, la copertura è una falda in lamiera prefabbricata. La struttura portante dell’edificio è interamente in calcestruzzo armato gettato in opera con orizzontamenti realizzati mediante piastre bi-direzionali a spessore uniforme e muri e setti verticali in cemento armato. Tale soluzione risulta particolarmente versatile sia in relazione alle possibili interferenze impiantistiche sia per future implementazioni di macchinari e attrezzature mediche. Il progetto geotecnico delle fondazioni comprende la realizzazione di un rilevato strutturale in terra di altezza circa 3 metri con funzione di protezione contro eventuali esondazioni del fiume Adige. E’ realizzato per strati rullati e compattati, pre-caricato con un riporto di circa 3.50 m pari al peso dell’edificio soprastante per limitare gli assestamenti degli strati di terreno cedevole della zona interessata.