OPERE DI PROTEZIONE VALANGHE, PAMPEAGO (TN)

2024

COMMITTENTE: PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO – Servizio Opere Stradali e Ferroviarie

PROGETTO DI FATTIBILITA’ TECNICO-ECONOMICA, ESECUTIVA, COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA: ing. Michele Martinelli

La tempesta Vaia dell’ottobre 2018 ha causato la cancellazione del bosco a monte di alcune strutture turistico-ricettive poste in prossimità degli impianti della skiarea Pampeago. Il progetto si inserisce in una rete di opere di difesa già realizzate tra il 2018 e il 2023 e riguarda il completamento dei lavori di messa in sicurezza della S.P. 215 mediante la realizzazione di 1692 metri di rastrelliere in legno. Per sviluppare il progetto sono state effettuate simulazioni mediante il modello di dinamica delle valanghe RAMMS, utilizzando i dati raccolti presso i campi neve provinciali. Contestualmente è stato previsto il completo rimboschimento delle aree interessate dai lavori al fine di garantire il ripristino della copertura boschiva con funzione di protezione entro l’esaurirsi della vita utile delle opere progettate (circa 30 anni).

Modellazione di dinamica valanghiva condotta mediante software RAMMS (rilasciato da WSL Istituto per lo studio della neve e delle valanghe SLF) dove si apprezza la massima altezza di scorrimento di un distacco localizzato presso il sito valanghivo “To da le Bisse” a Pampeago