CARTA LOCALIZZAZIONE PERICOLO VALANGHE (CLPV), REGIONE ABRUZZO (AQ-PE-CH)

2018 – 2020

COMMITTENTE: REGIONE ABRUZZO – Dipartimento Opere Pubbliche, Governo Del Territorio e Politiche Ambientali

RESPONSABILE: ing. Michele Martinelli

Nel 2017 la regione Abruzzo ha incaricato un’associazione temporanea, tra cui A.I.A. Engineering S.r.l. in qualità di capogruppo, di redigere la CLPV a scala regionale. La Carta di Localizzazione dei Pericoli da Valanghe è stata realizzata sulla base della metodologia operativa di A.I.NE.VA. (Associazione Interregionale di coordinamento e documentazione per i problemi inerenti alla Neve e alle Valanghe). Scopo della carta è quello di fornire informazioni preliminari utili per l’individuazione delle problematiche connesse con l’utilizzo antropico di aree soggette a pericolo di caduta valanghe. La redazione della carta si è divisa in due fasi, la fotointerpretazione e l’indagine sul terreno. Le ricerche sono state estese a tutti i Comuni con territorio localizzato a quota superiore a 1000 m slm e inclinazione superiore a 25° nelle province dell’Aquila, Pescara e Chieti interessando complessivamente n. 150 comuni. La fase d’indagine sul terreno ha consentito di identificare complessivamente n. 1163 siti valanghivi e il documento cartografico redatto è disponibile per la consultazione sul geoportale regionale.